
Qual è l’efficacia dell’argilla verde contro la micosi del piede?
L’argilla verde ha proprietà purificanti, cicatrizzanti, antisettiche e rigeneranti. Contiene minerali e oligoelementi e calma il prurito. In caso di micosi del piede, l’argilla aiuta a lenire la zona infetta e a rivitalizzare la pelle riducendo l’infiammazione.
Come usare l’argilla verde per trattare il piede d’atleta
L’argilla verde può essere utilizzata in due modi: come pediluvio o in applicazione diretta.
- Pediluvio: versate 2 cucchiai di argilla verde in una bacinella d’acqua e lasciate i piedi in ammollo per 15 minuti. Asciugateli bene, soprattutto tra le dita.
- Applicazione diretta: mescolate una piccola quantità di argilla con acqua fino a ottenere una pasta. Applicate questo impiastro direttamente sulla zona infetta. Una volta asciutto, risciacquate e asciugate accuratamente i piedi.
Il trattamento va ripetuto ogni giorno fino alla completa scomparsa della micosi.

Cosa fare se l’argilla verde non basta a fermare la micosi del piede?
Se dopo circa dieci giorni di trattamento non notate alcun miglioramento, interrompete l’uso dell’argilla verde. Esistono altre soluzioni naturali con applicazioni più semplici da integrare nella routine quotidiana.
Nota: trovate il nostro articolo di riferimento sulla micosi del piede o piede d’atleta e scoprite i vari trattamenti disponibili.
La soluzione naturale Poderm
Lo Spray Purificante – Piedi sani è composto da oli essenziali con proprietà purificanti, antitraspiranti e deodoranti.